Mad for Opera al Teatro Filodrammatici | Conservatorio Nicolini Piacenza: Domenica 11 Maggio 2025

43
Mad for Opera al Teatro Filodrammatici | Conservatorio Nicolini Piacenza: Domenica 11 Maggio 2025
Appuntamento con Mad for Opera Domenica 11 Maggio al Teatro Filodrammatici

Mad for Opera  al Teatro dei Filodrammatici: Pamela Villoresi tra musica, teatro e ironia nello spettacolo firmato dal Conservatorio

Appuntamento con Mad for Opera Domenica 11 Maggio al Teatro Filodrammatici di Piacenza

Mad for Opera  al Teatro dei Filodrammatici: Pamela Villoresi tra musica, teatro e ironia nello spettacolo firmato dal Conservatorio 

Domenica 11 maggio alle ore 21 al Teatro Filodrammatici di Piacenza debutta lo spettacolo, firmato Conservatorio Nicolini, “Mad for Opera. Viaggio terapeutico da Didone a Tosca”, un originale intreccio di opera lirica, scrittura teatrale e riflessione contemporanea sull’arte come ponte tra culture, inserito nel progetto internazionale Casta Diva. 

Pamela Villoresi, protagonista assoluta, dà vita a una donna che, per uno strano caso del destino, si ritrova in Cina a lavorare in un centro di assistenza per “persone complicate”. Qui, senza una lingua comune, sarà l’opera lirica a diventare l’unico canale possibile di comunicazione e cura. Scritto da Stefano Valanzuolo e diretto da Roberto Recchia, lo spettacolo trasforma il repertorio operistico in uno spazio narrativo surreale e coinvolgente, popolato da gag, equivoci e spunti di riflessione.

Mad for Opera al Teatro Filodrammatici | Conservatorio Nicolini Piacenza: Domenica 11 Maggio 2025
Appuntamento con Mad for Opera Domenica 11 Maggio al Teatro Filodrammatici

Il cast include gli studenti di canto lirico del Conservatorio Nicolini – molti dei quali provenienti dalla Cina – che interpreteranno i “pazienti” di questa clinica immaginaria. Un chiaro segno della vocazione internazionale dell’opera lirica, capace di superare confini linguistici e culturali, affermandosi come strumento di dialogo universale.

Il repertorio musicale spazia da Mozart, Rossini, Bellini, Donizetti, Verdi e Puccini, fino alle composizioni contemporanee firmate da Barbara Rettagliati e Roberto Solci, docenti del Conservatorio. La musica, in questo spettacolo, resta protagonista assoluta, senza rinunciare al gioco scenico e alla leggerezza.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Dopo la tappa piacentina, Mad for Opera sarà replicato il 12 maggio alle ore 21 presso l’Auditorium del Conservatorio “A. Vivaldi” di Alessandria.

Andate alla home per scoprire tutte le altre news!

Summertime In Jazz