Marilù Oliva al Teatro Duse di Cortemaggiore | Fedro Cooperativa: Domenica 9 Marzo 2025

21
Marilù Oliva al Teatro Duse di Cortemaggiore | Fedro Cooperativa: Domenica 9 Marzo 2025
Marilù Oliva, protagonista dell'evento di Domenica 9 Marzo al Teatro Duse di Cortemaggiore

Nuovo appuntamento con Marilù Oliva al Teatro Duse di Cortemaggiore

Marilù Oliva vi aspetta Domenica 9 Marzo al Teatro Duse di Cortemaggiore

Domenica 9 marzo Marilù Oliva, scrittrice, saggista e docente di lettere, presenterà al Teatro Duse di Cortemaggiore nell’ambito della stagione teatrale a cura di Fedro Cooperativa con il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano e del comune di Cortemaggiore il suo ultimo lavoro letterario fresco di stampa (è uscito il 14 gennaio): “La Bibbia raccontata da Eva, Giuditta, Maddalena e le altre” edito da Solferino.

Un modo per celebrare il femminile e tutte le sue sfaccettature.

Eva non sa quasi nulla, sa soltanto che vuole sapere: a causa di questo desiderio darà origine assieme ad Adamo, l’uomo che Dio le ha messo accanto, al faticoso percorso dell’umanità sulla Terra.

Lia e Rachele non hanno potere e si contendono uno sposo che lo detiene, Giacobbe, e il privilegio di dargli dei figli.

Miriam avrebbe voluto nascere libera e lotta assieme a suo fratello Mosè perché possa esserlo tutto il suo popolo.

Conoscenza, potere, libertà: parole che nella Bibbia, come in tutta la grande storia scritta dagli uomini, sono declinate al maschile.

Ma le donne non ci stanno, a restare nell’ombra: ed emergono dalle pagine con la determinazione di Giuditta, l’onestà di Susanna, la passione di Maria Maddalena e tante altre ancora, a passarsi il testimone di una forza che sfida ogni tempo e ogni discriminazione.

Marilù Oliva dà loro parola in questo grande racconto corale, facendoci riscoprire le donne della Bibbia di volta in volta curiose, fragili, impavide, acute.

Una ricostruzione rispettosa e puntuale, coraggiosamente alternativa, che sposta la prospettiva da cui guardiamo da sempre le storie bibliche e ce le mostra nuove, avvincenti, vicine a noi, arricchite di sguardi e dettagli inattesi.

Così che infine il Libro, con le sue protagoniste, diventa ancora più vivo, ancora più nostro.

Marilù Oliva al Teatro Duse di Cortemaggiore | Fedro Cooperativa: Domenica 9 Marzo 2025
Marilù Oliva, protagonista dell’evento di Domenica 9 Marzo al Teatro Duse di Cortemaggiore

Marilù Oliva ha co-curato per Zanichelli un’antologia sui Promessi Sposi e realizzato due antologie patrocinate da Telefono Rosa, nell’ambito del suo lavoro sulle questioni di genere.

Collabora con diverse riviste ed è caporedattrice del blog letterario Libroguerriero.

Per Solferino ha pubblicato i bestseller mitologici L’Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre (2020), L’Eneide di Didone (2022), L’Iliade cantata dalle dee (2024), il romanzo Biancaneve nel Novecento (2021), il saggio I Divini dell’Olimpo (2022) e le riedizioni di due dei suoi noir di successo Le Sultane (2021) e Repetita (2023).

Davide Rossi, Presidente Fedro Cooperativa: “Siamo felici di ospitare la saggista Marilù Oliva nell’ambito della rassegna del Teatro Duse.

Sarà un’occasione per riflettere sul femminile in occasione della Festa della Donna, un momento di condivisione dell’altra metà del cielo attraverso la lettura delle figure femminili presenti nella Bibbia.

Un appuntamento imperdibile”.

PROSSIMI APPUNTAMENTI

09 marzo PRESENTAZIONE LETTERARIA ore 21.00

Marilù Oliva “La Bibbia raccontata da Eva, Giuditta, Maddalena e le altre”

modera Barbara Belzini, giornalista

BIGLIETTERIA

Biglietteria locale presso Associazione turistica, via Boni Brighenti 2/a – Cortemaggiore

Info +39 366 3065722 e dusecortemaggiore@gmail.com

Biglietto intero 20€

Marilù Oliva al Teatro Duse di Cortemaggiore | Fedro Cooperativa: Domenica 9 Marzo 2025
La copertina dell’ultimo lavoro di Mariù Oliva, protagonista dell’evento di Domenica 9 Marzo al Teatro Duse di Cortemaggiore

Andate alla home per scoprire tutte le altre news!

Summertime In Jazz