Schegge di Storia Festival | Pablo Trincia: Mercoledì 02 Luglio 2025

29
Schegge di Storia Festival | Pablo Trincia: Mercoledì 02 Luglio 2025
Schegge di Storia Festival | Pablo Trincia: Mercoledì 02 Luglio 2025

Continuano gli appuntamenti con Schegge di Storia Festival

Ecco Pablo Trincia per Schegge di Storia Festival Mercoledì 2 Luglio

Nuovo appuntamento martedì 2 luglio a Podenzano in Piazza Ghisoni alle 21.30 con Pablo Trincia nell’ambito del Val Nure Chero Festival – Schegge di Storia a cura di Fedro Cooperativa. A moderare l’incontro GianLuca Rocco, Direttore del quotidiano Libertà

Pablo Trincia è un giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano noto per il suo impegno nel giornalismo investigativo e nelle inchieste su temi sociali e criminali.

Inizia la sua carriera di giornalista free lance nel 2005 dopo essersi laureato in Lingue e Letterature Africane alla School of Oriental and African Studies di Londra.

Ha maturato una carriera di grande rilievo lavorando per alcune delle più importanti testate nazionali, tra cui La Repubblica, Il Fatto Quotidiano e Radio24.

Tra le sue opere più note, si ricordano libri come “Veleno”, in cui ha indagato il caso delle presunte baby killer di Torino, portando alla luce aspetti nascosti e controversi di vicende giudiziarie e sociali.

La sua capacità di analizzare dettagliatamente le vicende, unita a uno stile narrativo coinvolgente, gli ha valso riconoscimenti e premi nel campo del giornalismo.

Oltre alla scrittura, Trincia ha condotto programmi radiofonici e televisivi, tra cui “Mi manda Raitre”, dove si occupa di storie di persone e comunità spesso trascurate dai media mainstream.

Il suo lavoro si distingue per l’attenzione alle vittime e alle realtà spesso ignorate, cercando di dare voce a chi non ne ha. Con interviste approfondite e analisi critiche, Trincia contribuisce a sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi più urgenti e complessi della società italiana.

Attualmente è impegnato nella realizzazione di alcuni progetti per Sky Italia, tra cui Essere Umani, Le cicatrice di cape Town, E poi il silenzio- il disastro di Rigopiano.  

E’ considerato il podcaster più influente d’Italia; i suoi due lavori – Veleno e Il dito di Dio – hanno totalizzato più di 10 milioni di download, diventando entrambi libri editi da Einaudi e docu-serie per Amazon Prime Video. Il podcast Dove nessuno guarda -il caso Elisa Claps, ha totalizzato un numero record di download.Il suo ultimo libro, Come nascono le storie, è uscito a settembre 2024. Gira da anni il mondo per raccontare storie ed è un grande appassionato di lingue e viaggi.

Schegge di Storia Festival | Pablo Trincia: Mercoledì 02 Luglio 2025
Pablo Trincia, protagonista dell’appuntamento di Mercoledì 2 Luglio per Schegge di Storia Festival

Davide Rossi, pres. Fedro Cooperativa: “Siamo felici di avere un grande giornalista come Pablo Trincia ospite del Val Nure Chero Festival. Sarà l’occasione per capire cosa si cela dietro un’inchiesta e come possono essere raccontate le storie di cronaca.

Siamo onorati di avere come moderatore il Direttore di Libertà, il nostro quotidiano. Siamo certi che sarà un appuntamento davvero interessante e che offrirà tanti spunti di riflessione”.

Il progetto Val Nure e Chero Festival – Schegge di Storia è una rassegna culturale inserita nel cartellone estivo della Val Nure organizzato da Fedro Cooperativa con il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano e della Regione Emilia-Romagna – Assessorato alla Cultura.

Schegge di Storia Festival | Pablo Trincia: Mercoledì 02 Luglio 2025
Schegge di Storia Festival | Pablo Trincia: Mercoledì 02 Luglio 2025

PROSSIMI  APPUNTAMENTI

 PABLO TRINCIA “E poi il silenzio”

MERCOLEDÌ 2 luglio

ORE 21:30 – PIAZZA GHISONI- PODENZANO

EVENTO GRATUITO

 TRACKING CONCERT

DOMENICA 6 LUGLIO

ORE 8:30 – Partenza da CANADELLO – FERRIERE

EVENTO GRATUITO – POSTI LIMITATI

PER PRENOTAZIONE info@fedrocooperativa.com

Andate alla home per scoprire tutte le altre news!

Summertime In Jazz